Bevofrutta di pesca a polpa bianca
una bomba di bontà!
Un frutto dissetante e rinfrescante perché ricco di acqua, perfetta soprattutto in estate quando il nostro organismo ha più bisogno di essere idratato.
Può essere leggermente lassativa, ma solo se consumata in quantità eccessiva, e anche diuretica.
Ricca di minerali, tra cui il potassio e il ferro, e di vitamine, tra cui le più rappresentate sono la A, B e la C.
La vitamina A è importante per la pelle, con la sua assunzione favorisce la luminosità, la tonicità e il colore dell’incarnato.
Ben tollerata da chi ha problemi di digestione, da ricordare che ha una buona componente di zuccheri e quindi non va consumata in eccesso, soprattutto da coloro che li devono tenere sotto controllo.
Si utilizza a livello industriale per fare succhi e per il buonissimo e aromatico tè.
Alcune curiosità:
Da dove proviene la pesca? Da molto lontano, si racconta infatti che arrivi direttamente dalla Cina, Paese in cui il pesco è considerato simbolo di immortalità, quindi è davvero molto importante.
Il nocciolo contiene acido cianidrico, è velenoso, quindi occhio ai bambini ma anche agli adulti sprovveduti!Meglio consumare le pesche lontano dai pasti poiché, come molti tipi di frutta, in alcuni soggetti possono causare gonfiore a livello addominale.